RADUNO TIENI DURO 2025:

GIÀ STORIA!

Ogni Raduno ha una storia da raccontare. Ad ogni Raduno c'é chi arriva prima di tutti e va via per ultimo, chi dice che non viene e poi viene e chiude anche tutti i tiri, chi viene all'ora dell'aperitivo per sgranocchiare qualcosa e guardare la finale, chi tifa con affetto e chi la prende un po' più sul personale..

 

Insomma, ogni Raduno ci racconta qualcosa di quello che siamo stati e che siamo oggi, nel bene e nel male.

Quest'anno il raduno si è fatto bello con l'informatica, grazie al prezioso aiuto del nostro diligente volontario Andrea Colla, e, ad aiutare la competizione, abbiamo goduto di un maxi tabellone proiettato al muro con, ben visibili, tutti quanti i nomi dei partecipanti. 

Il Raduno 2025 ha anche ospitato lo stand di Alternative Current e c' è stata la possibilità di provare il nuovo autobloccante, perfettamente funzionante in auto sicura:  SULU GO. Da vedere e da provare!

Un altra novità, che era ora che ci fosse, è stata la meravigliosa partecipazione dei bambini, o meglio, degli under 12, che si sono difesi molto bene e che da tempo erano presenti alle serate del Valsabbia Climbing. Si sono intrufolati nelle nostre gite, nelle nostre falesie e, da quest'anno, anche al nostro Raduno! Finalmente! Dovevano prendersi degli spazi, e adesso ne hanno

 

Una menzione speciale va senz'altro a Giorgio Cadenelli e Kamil Popiolek, novelli presidente e vicepresidente, in primis per essersi fatti carico di questa allegra baraonda che è il Valsabbia Climbing, poi per tutto l'annesso e il connesso: la stampa delle magliette, la preparazione e la gestione dei tiri e dei pannelli, l'amministrazione che nessuno si vuole accollare e, in una parola, tutto ciò che è stato il back stage di questa manifestazione. Sono le nostre teste più brillanti, è una grande fortuna che ci siano loro a fiancheggiare tutti noi. 

 

L'undicesimo Raduno Tieni Duro è stato una festa, è stato uno spiedo, è stata una manifestazione in cui tanti climber si sono incontrati e hanno scalato insieme, è stata un'occasione per far appassionare all'arrampicata ed è sicuramente stato anche tante altre cose che qui in questo articolo non c'è modo di scrivere...incontri, esperienze, tesori da conservare nel cuore e nei racconti a venire. 

Lo spiedo è stato ed è un merito di Marco Pelizzari e tutti gli amici che coinvolge per darci una mano. Grazie Marco, grazie a tutti.

Le splendide foto, di cui pubblichiamo solo una parte, sono frutto della mano artistica di Giacomo Comini, che ringraziamo di tutto cuore. 

Un grazie speciale va anche ai volontari del Soccorso Alpino e Speleologico, per essere stati con noi e averci dato un assaggio di quello che è la loro missione. 

Grazie a tutti coloro che si sono prestati ad animare i più piccoli, sono stati momenti davvero belli per grandi e piccini.

Grazie a Ermanno Francinelli e Davide Marini per aver gestito la situazione e per essere una sicurezza per tutto il Valsabbiaclimbing, Grazie a Michele Jimmy Wild, a Paolo, all'immancabile Davide Neri, a Valentina e a tutti i nostri aiutanti

 

Tutto questo è stato, con la speranza sempre accesa che questo Raduno Tieni Duro sarebbe piaciuto anche a Michele, un grande dell'arrampicata e dell'amore per la montagna. Un pensiero da tutti noi va a Ugo Mariani, che è stato il maestro di tanti arrampicatori valsabbini e non solo e che ha avuto tanto da dire di questo sport e di questo ambiente. Speriamo sempre che loro siano ancora con noi quando portiamo avanti la nostra passione, quando arrampichiamo e quando festeggiamo il Raduno Tieni Duro